libri e articoli
indici della Rivista Magna Graecia dal 1966 al 2003
Abbott Evelyn, A History of Greece. Vol. II. Londra 1892
Acri P.E.-Arena S., Il porto di-Corigliano Calabro tra storia e memoria. Corigliano Calabro 2009
Apolito Pasquale, L’acropoli di Timpone della Motta a Francavilla Marittima. Vibo Valentia 2014
Archivi della Archeologia Italiana
Archivio storico per la Calabria e la Lucania, 1972 anno XL
Arena Salvatore, Enrico Mueller, l_uomo di Bagamoio
Associazione Ritorno a Sibari. Atto costitutivo, 24.3.1959
Associazione Ritorno a Sibari dal libro Agostino e Tanino De Santis
Aversa Giuseppe. Terrecotte architettoniche arcaiche da un santuario greco del territorio di Sibari
Aversa Guido – Mollo Fabrizio, Il Museo dei Brettii e del Mare. Guida. Liriti Ed., Reggio C. 2010
Battisti Carlo. Ancora sulla grecità in Calabria. in Arch. St. per la Cal. e la Luc. Anno III, 1933
Bugno Maurizio, L’ἀρχή di Sibari
Bugno Maurizio, La fine di Sibari
Cannonero Romualdo, Dell_antica città di Sibari e dei costumi de sibariti. Torino 1876
Cardamone Ettore, Il giallo di Sibari. Nuova Rossano 1970, 3
Cavallaro Antonio M., Heinrich Müller, Bagamoyo Turismo Sibari, Storia e Archeologia
Celsi Giuseppe, La Brettia Ionica e la Brettia Crotoniatide
Colelli Carmelo, Il Pollino. Barriera naturale e crocevia di culture. Università della Calabria 2018
Colelli Carmelo, San Nicola di Amendolara, un abitato arcaico fra Sybaris e Siris
Colelli Carmelo. Lapz_di_sant Angelo._Una importante_e_pericolosa Grotta
Colelli Carmelo, Francavilla, Sibari e la Sibaritide nella collezione de Santis. Vibo Valentia 2018
Colelli Carmelo, San Nicola di Amendolara, un abitato arcaico fra Sybaris e Siris
Cordona Federica. Graffiti greci arcaici da Sibari.
Cristini Marco. Graecia est professa discordiam. Teodero, Anastasio e la battaglia di Horreum Margi
Cristini Marco. Il_seguito_ostrogoto_di_Amalafrida_confutazione_di_Procopio
De Santis, Tanino, C_era una volta in sibaritide
De Sensi Sestito Giovanna, I Brettii fra Pirro, Roma e Annibale.
De Sensi Sestito Giovanna. Temesa, tradizioni e documentazioni a confronto
De Sensi Sestito Giovanna. Olimpiadi_e_potere_in_Magna_Grecia._Il_caso_di_Sibari
De Sensi Sestito Giovanna. La Magna Grecia nella riflessione scientifica di Salvatore Calderone
De Sensi .. Enotri e Brettii in Magna Grecia. Modi e forme di interazione culturale
Gaetano Fabrizio, Polifunzionalità degli spazi sacri nelle Storie di Erodoto
Galli Edoardo, di Franco Liguori in Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea, 2019
Galli Edoardo, La Sila, monografia storica. Ed. Arti Graf. Barbieri Cosenza 1959
Galli Edoardo, Una scultura di Sibari achea e una terracotta di Thurio
Galli Edoardo, Come nasce un grande museo
Galli Edoardo, Un sarcofago nel Duomo di Cosenza. Bollettino di Arte 1935
Galli Gaetano, Gli Scavi di Sibari. in Arte e Storia, 15.5.1888
Greco Naccarato Gaetano, Cattedrali su Sibari Arcaica. Edizione di Novissima, Roma 1970
Grote George, History of Greece. 9. New York 1868
Hale Edward E., Sybaris, and other homes. Boston 1869
Hale Edward Everett, Col. Ingham s Visit to Sybaris. Boston 1869
Head Barclay Vincent, Historia Numorum. A Manual of Greek Numismatics. Oxford 1887
Lamberti Aldo, Greco Naccarato, Gaetano . Dizionario Biografico ICSAIC 2022
Lenormat Francoise. La Grande Grece. Parigi 1881
Leone Rosina, Luoghi di culto extraurbani d_età arcaica in Magna Grecia. Ed. Le Lettere Firenze 1998
Leoni Nicola. Della Magna Grecia RICERCHE
Leoni Della_Magna_Grecia Nord. vol. 2
Leoni Nicola. Della_Magna_Grecia_e_delle_tre_Calabrie.1845.Vol. II
Liguori Franco, Edoardo Galli. Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea, 2019
Liguori Franco, Tanino De Santis. in ICSAIC Dizionario Bibliografico 2019
Lucà Santo. Note per la storia della cultura greca nella Calabria Medioevale
Malpica Cesare. Dal Sebero al Faro. Impressioni di un viaggio nelle Calabrie. Napoli 1845
Marincola Pistoia Domenico, Delle cose di Sibari. Ricerche storiche. Napoli 1845
Masneri Tullio, Umberto Zanotti Bianco e la scoperta di Sibari
Miraglia Biagio. L eco della Magna Grecia. Torino 1854
Munzi Priscilla, Laos, aspetti di vita quotidiana attraverso lo studio del materiale ceramico
Olivieri Alessandro, Civiltà greca nell_Italia Meridionale. Loffredo Ed., Napoli 1931
Orfismo in Magna Grecia – Atti del XIV convegno sulla Magna Grecia. Napoli 1975
Paoletti Maurizio, Occupazione romana e storia delle città
Paoletti Maurizio, Tanino de Santis, un giornalista prestato all’archeologia. Reggio C. 2018
Quondam Francesco, Sibaritide. Riletture di alcuni contesti funerari tra VIII e VII secolo a.C.
Regione Calabria, Quadro regionale territoriale paesaggistico
Rivista di Archeologia e storia dell_arte. Enotri greci e bretti nella sibaritide
Rohlfs Gerhard. Le origini della grecità in Calabria. in Arc. Sto. per la Cal. e Luc. Anno III, 1933
Rohlfs Gerhard. La grecità in Calabria. in Arch. St. per la Cal. e la Luc. Anno II, 1932
Scaduto Rosario, Tutela e raestauri in Sicilia e in Calabria nella prima metà del 900.
Studi di Antichità 13. Congedo Editore 2018
Sviluppi Meridionali, n. 1 Maggio Giugno 1959
Taliano Grasso Armando, La Sila Greca. Atlante dei siti archeologici
Un secolo di ricerche in Magna Grecia. XXVIII convegno di studi sulla M.G. ott. 1988
Vistoli Fanrizio, Gli “archivi” archeologici dell’ANIMI. Consistenza, ordinamento, fruizione