logo
  • ANTICHE MAPPE
    • Calabria
    • Calabria Citra
    • Calabria Ultra
    • Carta Austriaca del Regno di Napoli
    • Carta idrografica del 1887
    • Carta topografica di Rossano del 1936
    • Carte con le sorgenti calabresi del 1925
    • il Golfo di Rossano nelle vecchie carte geografiche
    • la Calabria del cartografo e geografo Giovanni Antonio Rizzi Zannoni (Padova 1736-Napoli 1814)
    • la Calabria dell’abate Giovan Battista Pacichelli in “Il regno di Napoli in prospettiva, in cui descrivono la sua metropoli città. 1703”
    • La Calabria, e dintorni, nelle carte di Piri Reis
    • la Secca di Amendolara o Monte Sardo, o Isola Febra, o Electra
    • le Città
    • Libri sugli scaffali
    • Regno di Napoli
    • Rossano
    • Torri di Calabria. Codice Romano Carratelli
    • libri e articoli sullo scaffale
  • AREE TEMATICHE
    • 1961, la visita del Presidente del Consiglio Amintore Fanfani a Corigliano Rossano
    • 28 maggio 1932 arrivo dei Principi di Piemonte a Rossano (foto da Archivio Massoni, Gallina, Carbone)
    • Accademia degli Spensierati
    • Gimma, Elogi Accademici, Carlo Blasco
    • Joele F., L’Accademia degli Spensierati
    • Nomi degli accademici Società degli Spensierati, 1701
    • SOCIETA’ DEGLI SPENSIERATI
    • Attività
    • Canna e Mezza Canna
    • Caporetto e la violenza alle donne italiane
    • Carnevali, Album
    • Cerimonia per posa della prima pietra della sede della Cassa di Risparmio di Calabria e Lucania in via Nazionale, a Rossano Scalo. 14.4.1958
    • Emigrazione tra ‘800 e ‘900
    • foto
    • la Famiglia Carozza di Rossano
    • Festa dell’Uva
    • Festa della Donna
    • Frane e alluvioni
    • Giorno del Ricordo 10 febbraio
    • Giorno della Memoria, 27 gennaio
    • Gli appuntamenti letterari del prof. Pino de Rosis
    • il terremoto di Rossano del 1836 e i Fuochi di San Marco
    • i Fuochi
    • sullo scaffale: documenti, libri articoli
    • la Centrale termoelettrica ENEL di Rossano. Articoli, documenti, foto
    • documenti, articoli
    • La Grande Guerra, immagini e ricordi
    • La Questione Silana
    • la tragedia di Schiavonea del 31 dicembre 1974
    • Le Grotte di Rossano
    • Calamo Grotte
    • prima Grotta
    • seconda Grotta
    • terza Grotta
    • La Grotta dell’Eremita
    • Mestieri – Professioni
    • Osti e Osterie
    • Piazza Santi Anargiri, un secolo di foto e ricordi
    • Procopio di Cesarea
    • RossanoRecupera
    • Terremoti in Calabria
    • Terremoto di Rossano del 1836
  • CHIESE – MANIFESTAZIONI RELIGIOSE
    • Cattedrale dell’Achiropita
    • il culto dell’Achiropita
    • libri e articoli sulla Cattedrale e la Madonna dell’Achiropita
    • Chiesa dell’Annunziata presso il Convento del Carmine a Corigliano
    • stralci di libri e articoli sulla Chiesa
    • Chiesa della Panaghia
    • Chiesa di San Biagio
    • Chiesa di San Marco
    • Libri e articoli
    • Un secolo di foto. Dal 1911 a oggi
    • Chiesa di San Nilo a Rossano
    • il Cammino Basiliano, dove la natura nutre lo spirito
    • libri e articoli su San Nilo
    • Chiesa San Bernardino
    • A – Portico
    • B – Navata Centrale
    • C – Cappella del Fonte Battesimale
    • D – Cappella di Santa Caterina d’Alessandria
    • E – Cappella Malena
    • F – Cappella Ecce Homo
    • G – Sacrestia
    • Chiesa San Domenico
    • Chiesa San Giovanni di Dio
    • Chiesa SS Trinità in Piazza Steri. La chiesa che non c’è più
    • articoli sullo scaffale
    • foto
    • Convento di Santa Maria delle Grazie
    • dipinti dell’artista Eugenio Nastasi nelle Chiese della Diocesi Rossano Cariati
    • Il Patire e il Fonte Battesimale
    • Libri e articoli
    • Libri e articoli sul Fonte Battesimale e sulla esportazione dei beni culturali
    • la chiesina della Madonna del Pilerio e la recita del Santo Rosario nel mese di maggio
    • La Settimana di Pasqua a Corigliano e Rossano
    • Giovedì Santo – I Sepolcri
    • i Vattienti a Corigliano
    • l’ingresso in Gerusalemme nell’arte
    • Venerdì Santo a Rossano
    • Processione mattutina delle Congreghe, foto non recenti
    • Processione mattutina delle Congreghe, foto recenti
    • Processione serale dei Misteri, foto non recenti
    • Processione serale dei Misteri, foto recenti
    • Museo Diocesano Corigliano-Rossano
    • Onofrio Ferro, pittore di Paludi del XVIII secolo
    • Sant’ Onofrio, la storia e la Festa
    • Santa Maria di Costantinopoli (la Chiesa dell’Ospedale)
    • descrizione della Chiesa e delle sue opere d’arte
    • libri e articoli inerenti la Chiesa
    • Santa Maria di Schiavonea a Rossano
    • Santuario di Santa Maria delle Armi a Cerchiara di Calabria
  • CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS
    • articoli e libri sul Codex – articles and books about CODEX
    • articoli e libri sull’universo codicistico – Books and articles about other religious texts
    • Conferenza sui Vangeli Purpurei e sul Codex Purpureus Rossanensis. Firenze, 25.1.2020
    • le miniature del Codex fotografate nel 1906
    • THE MINIATURES OF THE CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS (the Rossano Gospels)
    • Video sul Codex – Videos about the codex
  • DOCUMENTAZIONE
    • ARCHIVI STORICI COMUNE CORIGLIANO-ROSSANO
    • Archivio Abenante-Martucci
    • Archivio Amarelli
    • Archivio Compagna
    • Archivio Baroni Compagna, I Parte – Strumenti di ricerca online del Sistema Archivistico Nazionale
    • Archivio Baroni Compagna, II Parte – Strumenti di ricerca online del Sistema Archivistico Nazionale
    • indice dei documenti contenuti in alcune Buste dell’Archivio Compagna riordinato da Pier Emilio Acri, Lucrezia Leo e Stefano Scigliano- I Parte
    • Archivio del Seminario Arcivescovile di Rossano – Cariati
    • ARCHIVIO E BIBLIOTECA GRECO
    • Archivio Mario Massoni (in costruzione)
    • ARCHIVIO GENERALE
    • ARCHEOLOGIA
    • altre zone
    • ANTIQUARIUM ROSCIANUM
    • Lapide ROSCIANUM
    • ARTICOLI E PUBBLICAZIONI
    • A.Taliano Grasso, Archeologia nella Sibaritide, 2000
    • Altomare-Coscarella, Rossano e il suo territorio, Bios, 1991
    • Lamina bruzia individuata da Massoni
    • Campo Sportivo Maria De Rosis
    • Ceradonna vicinanze
    • Ciminata
    • Cozzo dell’Albanese
    • Fego
    • Foresta
    • Frasso-Tornice
    • Gelso
    • Gutterie
    • Lacuno
    • Necropoli Cozzo S.Stefano
    • Necropoli Pente
    • Articoli necropoli bizantina Pente
    • Olivellusa
    • Pantanusa sotto il Patire
    • Pietrapaola
    • S. Isidoro Cropalati
    • Santa Venera
    • Seggio
    • Solfara
    • Strangi-Pupiglione
    • Torre Mordillo
    • Torre S.Angelo vicinanze
    • Vitusello
    • AVVENIMENTI
    • ‘800
    • Anni ’00 – ’20
    • 1909 Soccorso a terremotati
    • Anni ’10 – ’20
    • Anni ’30
    • 14-3-1933 Atterraggio forzato idrovolante
    • 1931 Beraldi Salvatore trasvolatore atlantico
    • Apertura via Michele Bianchi
    • Campo Sportivo Maria De Rosis
    • INAUGURAZ. MONUMENTO CADUTI
    • Lettiga per matrimonio Principi
    • Passaggio Duce nel 1939 alla Stazione
    • Visita Principi Piemonte
    • Anni ’40 – ’50
    • Corsa automobilistica Sila
    • Mons. Rizzo a Grottaferrata, 1957
    • Anni ’60 – ’80
    • 1979 Festa dell’Unità
    • 1979 Mostra su Rossano
    • 1982 Montaggio antica colonna
    • 1987 Giornata rossanesi in Argentina
    • 1987 Necropoli Pente
    • Anni ’90 – 2000
    • 2006 03 25. Inaugurazione statua di San Nilo
    • 2007 08 03 Ministro Di Pietro a Rossano
    • 2008 02 29 Inauguraz. hotel S.Nilo
    • 2009 Cittadinanza onoraria a Stefano Rodotà, Foto L. Konomi
    • 2012 06 09 Manifestazione contro chiusura Tribunale
    • 2015 Don Ciotti a Rossano
    • 2016 Sgarbi a Rossano
    • 2016, 1-2-3 luglio, il Codex restaurato torna a Rossano
    • 2016, Agosto, Mogol a Rossano
    • Incendi
    • 2008 agosto 05 Un incendio nei dintorni
    • 2008 agosto 15 Incendio memorabile
    • Incendio Piana dei Venti 22-8-08
    • 2010 giugno Incendio in via Acqua di Vale
    • 2012 giugno Principio di incendio a Vale
    • 2014 luglio 09 Incendio
    • 2017 luglio 25 Incendio
    • Restauri
    • Terremoto 1836
    • Mostra Terremoto 1836
    • mostra del 2013
    • mostra del 2014
    • CARTE E MAPPE
    • 1 – Mappa Aldobrandini 1612
    • 2 – Cassiano De Silva, fine XVII secolo
    • 3 – Veduta Piatti 1696 ca
    • Veduta di Rossano di Tommaso Piatti (XVIII)
    • Conservazione automatica Corel
    • 4 – Pacichelli, fine XVII secolo
    • Conservazione automatica Corel
    • 5 – de Rosis primi ‘800
    • 6 – Carta del 1873 Archivio Stato CS
    • Carta del 1873
    • 7 – Carta del 1936
    • Carta del 1936
    • AEROFOTOGRAMMETRIE
    • Carta recente fatta bene
    • Da Rossano passo dopo passo, Grafosud, 2003
    • Mappa Foresta 1864
    • Mappa recente in buone condizioni
    • Toponomastica cittadina
    • CULTURA E SERVIZI SOCIALI
    • 1976 Mostra per Festa dell’Unità, Circolo Rossanese
    • 2005 02 23 Premio Felice Calabrò
    • 2005 08 04 Presentazione libro su Troisi
    • 2005 Celebrazioni Millenario San Nilo
    • 2005-6-12 Festa organizzata dai Boy Scout
    • 2006-12-17 Presentazione poetessa Merenna
    • 2007 02 04 Presentazione Rossano città dei Presepi
    • 2007 PRIMA EXPO
    • 2008 11 08 Convegno Commemoraz. Caduti
    • 2008 Giugno 21 Sguardi multipli
    • 2008-02-18 Gruppo Italia Nostra a Rossano
    • 2010 01 26 Convegno su Shoah a S.Bernardino
    • 2010 Presentazione antologia di poesie
    • 2010-10-02 Convegno Unità d’Italia a S.Bernardino
    • 2011 Museo virtuale
    • 8 TORRI SULLO JONIO
    • A.I.F.O
    • A.R.C.I
    • A.V.O
    • AMARELLI
    • 2014 05 17 Mostra giovani talenti Auditorium Amarelli
    • 2014 12 14 Presentazione Co.Ro. Auditorium Amarelli
    • AMMINISTRAZIONE COMUNALE
    • ANTEAS
    • ARCA Luigi Siepe Onlus Foto L. Konomi
    • ARCHIVI
    • ASL,SANITA’
    • Assoc. 25 Aprile Marco De Simone
    • ASSOC.NAZIONALE CARABINIERI
    • Associazione Loco…motiva, Foto di M.Abastante
    • Atmosfere Bizantine, 2010
    • Aurora 2014-2015
    • AUSER
    • AUTOFOCUS
    • Biblioteca calabrese di Massoni in Word
    • Biblioteca civica
    • Biblioteca Minnicelli
    • C.R.I.A (1987)
    • Café Philosophique
    • Calybitense nostrum
    • CARPE DIEM
    • Casino dell’Unione
    • Circolo Operaio del Dopolavoro
    • Circolo Rossanese
    • CISL Rossano Scalo,2008,Foto L.Konomi
    • Congregazione di carità
    • CONSULTA DELLA CULTURA e TOPONOMASTICA
    • Cooperative
    • Costumi bizantini
    • CROCE ROSSA ITALIANA, poi sede UDI alle Settecase
    • FERRARI Editore
    • FIDAPA
    • FIGLI DELLA LUNA
    • Giornali
    • Gruppo Artisti Rossanesi e altri
    • Il Lievito
    • IL SASSO NELLO STAGNO
    • INPS
    • IRACEB
    • La Maschera e il volto
    • LA SCUOLA
    • Le Vulanzune
    • LUDOTECA
    • LYONS CLUB
    • Mario Rizzo, Persone, personaggi e curiosità, 1995
    • PADRI GIUSEPPINI
    • PREMI CITTA’ DELLA MAGNA GRECIA
    • PRO-LOCO
    • RICICLART
    • Ritratti presidenti del Tribunale ed altro ivi esposto, 2013
    • ROSCIANUM
    • ROTARY
    • SOC.OP. MUTUO SOCCORSO
    • STORIA
    • TELEROSSANO-TeleA57 – Radio
    • Toponomastica cittadina
    • UNIVERSITA’ POPOLARE
    • UNIVERSITA’ TERZA ETA’
    • UNLA
    • ROSCIANUM
    • Archivio Martucci
    • Archivio Parrocchia Santa Maria Maggiore in Corigliano
    • Archivio Pisani Sabatini
    • Archivio Saluzzo
    • Affitti di Fondi Urbani e Rustici, Censi, e loro esazioni 1696-1826
    • Amministrazione, 1650-1824
    • Carte Economiche – Patrimonio 1516-1828
    • Carte Giudiziarie 1617-1828
    • Compravendita di generi 1685-1822
    • Debiti e loro quietanze, Pesi e loro dipendenze 1689-1820
    • Debitori 1650-1821
    • Filze 1784-1819
    • Indice dei nomi e note
    • Notizie sulla Famiglia Saluzzo
    • Obbligazioni 1622-1821
    • Pergamene 1601-1632
    • Terraggi (Apprezzi ed Esazioni) e Gabelle 1657-1824
    • Archivio Sambiase
    • Archivio Sollazzo
    • Archivio Sorrentino – Malena
    • Archivio Storico Comunale di Rossano
    • Archivio Tieri
    • Cartoline
    • Corigliano Rossano Chiese e Manifestazioni Religiose
    • Rossano Corso
    • Rossano Panorami e Dintorni
    • Rossano Piazza Steri
    • Piazza Steri senza Ufficio Postale
    • Rossano Santi Anargiri
    • Rossano, Piazza del Popolo
    • Documenti
    • Catasto Onciario – Archivio di Stato di Cosenza
    • Documenti
    • Documentazione attinente il sequestro di Alessandro de Rosis, realizzato da Domenico Straface Palma nel 1868
    • Lettere
    • Foto
    • altre foto
    • Foto della Collezione di Luigi Catalano
    • Foto della Collezione di Salvatore Papparella
    • Calabria
    • correva l’anno 1993, gennaio e a Rossano nevicava
    • Franco/Roberto Pezzi
    • Giuseppe De Lauro
    • Giuseppe Gallina
    • I Vigili Urbani di Rossano
    • il Faro di Rossano
    • l’antico Carcere di Rossano
    • Ospedale Civile a Rossano Centro
    • Piazza del Popolo
    • Rossano, bella grazie ai Rossanesi
    • Rossano, Città del Codex
    • u ciucciu
    • Villa Labonia
    • Villa Martucci
  • LIBRI, GIORNALI, ARTICOLI
    • Analfabetismo
    • ANIMI. Periodici storici editi dall’Associazione per gli interessi del Mezzogiorno d’Italia
    • Arbëreshë
    • Agesilao Milano
    • Autori
    • libri e articoli di Francesco Filareto
    • Libri e articoli di Franco Emilio Carlino
    • Libri e articoli di Gennaro Mercogliano
    • libri e articoli di Giovambattista Tommaso Giudiceandrea
    • libri e articoli di Giuseppe Caliò
    • Libri e articoli di Martino Antonio Rizzo
    • libri e articoli di Rocco Liberti
    • Libri, articoli, poesie di Giovanni Pistoia
    • Nicola Misasi
    • Calabresi
    • Antonio Sassone
    • Giudicissi Curci Ofelia
    • dicono di lei
    • video
    • Pasquale Rossi
    • prof. Niccola Giannettasio
    • biografia e documentazione
    • elenco parziale delle pubblicazioni
    • foto
    • Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea. A cura di Pantaleone Sergi
    • Famiglie Nobili Rossanesi
    • libri sulla nobiltà
    • Giornali – Riviste
    • altri giornali
    • Archivio Storico per la Calabria e la Lucania
    • BiASA – Periodici Italiani Digitalizzati
    • Calabria Letteraria
    • Gioventù Calabrese
    • 1904
    • 1905
    • Il Calabrese Rigenerato. Giornale Scientifico Politico Letterario
    • il Monitore Bruzio
    • Il Serratore
    • L’Italiano delle Calabrie. Giornale Uffiziale del Comitato di Salute Pubblica
    • Nuova Rossano
    • 1906
    • 1907
    • 1908
    • 1909
    • 1910
    • 1913
    • 1928
    • 1943
    • 1944
    • 1945
    • 1946
    • 1952
    • 1953
    • 1954
    • 1955
    • 1956
    • 1957
    • 1958
    • 1960
    • 1961
    • 1962
    • 1964
    • 1965
    • 1968
    • 1969
    • 1970
    • 1971
    • 1972
    • 1973
    • 1974
    • 1975
    • 1977
    • 1978
    • 1979
    • 1980
    • 1981
    • 1982
    • Poliorama Pittoresco. Vincenzo Amarelli
    • Rivista Calabrese di Storia del ‘900
    • Rossano chiede di essere la quarta provincia
    • Rossano sul Corriere della Sera
    • ICSAIC articoli e saggi pubblicati
    • il dialetto
    • modi di dire, parole
    • il Patire e il Fonte Battesimale
    • le bratteate e la Bratteata Aurea di Rossano e il traffico di antichità
    • Libri, tesi, articoli
    • Brigantaggio
    • Processo per il sequestro di Alessandro de Rosis. Indizi contro Luigi Compagna e Orazio De Vulcanis
    • Calabria
    • Edward Lear , Journals of a landscape painter in Calabria. Il libro e i dipinti
    • la Calabria dell’abate Giovan Battista Pacichelli in “Il regno di Napoli in prospettiva, in cui descrivono la sua metropoli città. 1703”
    • Carta Rossanese
    • Corrado Alvaro
    • alcune copertine dei suoi libri
    • foto
    • video
    • Dante e la Calabria
    • Botticelli e Dante
    • i calabresi e Dante
    • l’immagine di Dante
    • quadri e opere su Paolo e Francesca
    • Saggi e articoli su Dante e la Commedia
    • Video
    • Poesia
    • Anna Lauria, immagini e versi
    • Donnu Pantu
    • Franco Costabile e le sue poesie
    • Biografia
    • dicono di lui
    • foto e video
    • le opere
    • scarica l’e-book
    • Gennaro Mercogliano
    • Se chiudo gli occhi, di Grazia Greco
    • Processi
    • Martucci Abenante contro Filippo Romano
    • Martucci Fabio e Abenante Nicoletta contro Abenante
    • Risorgimento
    • Agesilao Milano
    • LA DISFATTA. IL CROLLO DEI BORBONE IN CALABRIA
    • Martiri Calabresi contro la dittatura dei Borboni
    • Rossano
    • scoratelli
    • Storia
    • Sprovieri F. Ricordi Politici Militari
    • Sybaris – Sibari
    • Atti dei Convegno di Studi sulla Magna Grecia – Taranto. Collezione completa dal 1961 al 2000. Indici dal 2001 al 2009
    • Atti e Memorie della Società Magna Grecia
    • Castiglione di Paludi
    • il Parco
    • libri e articoli
    • Museo
    • tra Brettii, Magna Grecia e Bizantini
    • vari
    • Rossanesi
    • avv. Domenico Rizzo, don Mimì
    • articoli e documenti
    • don Ciro Santoro
    • Giorgio Leone
    • alcuni degli articoli e dei libri del prof. Giorgio Leone
    • articoli sul prof. Giorgio Leone
    • foto del prof. Giorgio Leone
    • qualche manifesto di mostre curate dal prof. Giorgio Leone, alcuni convegni sulla Sua figura e copertine di alcuni dei Suoi libri
    • Giovan Battista Palatino
    • Giovanni Sapia, insigne studioso e uomo di cultura rossanese
    • Giuseppe Toscano-Mandatoriccio
    • Marco De Simone
    • foto di Marco De Simone
    • libri articoli su Marco De Simone
    • Mastro Ernesto Grieco e la Banda di Rossano
    • Nicola Casazza
    • prof. Scipione Caccuri
    • articoli del prof. Caccuri e a lui dedicati
    • San Bartolomeo di Rossano
    • San Nilo (www.SanNilo.it)
    • il Cammino Basiliano, dove la natura nutre lo spirito
    • libri e articoli su San Nilo
    • Scorpione Domenico
    • Shabbetai ben Abraham Donnolo
    • Vincenzo Antonio Carbone, libri di
  • LOCALITÀ
    • ATLANTE DEI BENI CULTURALI DELLA CALABRIA
    • CORIGLIANO
    • Antonio Toscano e i fatti di Vigliena
    • Archivio Compagna
    • Corigliano Anagrafe ‘800
    • Corigliano in cartolina
    • Villa Margherita
    • Documenti
    • foto
    • Francesco Grillo e la sua Corigliano
    • Gli appuntamenti letterari del prof. Pino de Rosis
    • Il Serratore
    • la Festa di San Francesco del 25 aprile a Corigliano
    • Libri Articoli
    • Mostra Fotografica
    • Video
    • Cropalati, chiesa di Santa Maria ad Gruttam
    • Longobucco
    • don Ciccio Godino
    • libri e articoli
    • La storia del nivuriddu, Michele Antonio Scigliano figlio del Ras etiope Ubie Manghescià
    • Le Miniere di Longobucco
    • libri e articoli su Longobucco
    • Parco Nazionale del Pollino. Foto di Giuseppe Panza
    • Civita
    • libri, saggi articoli sul Pollino
    • San Lorenzo Bellizzi
    • Schiavonea
  • MUSEI, MOSTRE, VIDEO
    • alcuni paesaggi dipinti da Gegè
    • Castello di Corigliano
    • Cappella
    • Corridoi
    • Cortile
    • Cucina
    • Prigioni
    • Sala da pranzo
    • Sala da pranzo
    • Sala della musica
    • Salone degli Specchi
    • Salotto
    • Stanze da letto del Barone e della Baronessa
    • Studio del Barone
    • Torre del Mastio
    • Castello di San Mauro a Cantinella
    • notizie e documenti sullo scaffale
    • Castiglione di Paludi
    • libri sugli scaffali
    • video
    • Corigliano in cartolina
    • Corigliano-Rossano, piazze e vicoli
    • Costumi Calabresi
    • dipinti
    • Escher Maurits Cornelis in Calabria e a Rossano il 22 maggio 1930
    • Gianfranco e il mare di Gianfranco Caliò
    • Girolamini a Napoli
    • Giuseppe Panza alla Festa di Primavera a Santa Sofia D’Epiro. 14 maggio 2017
    • gli Alinari in Campania
    • i Pipistrelli, storica band rossanese
    • il calendario
    • la storia
    • le scalette delle serate
    • il Santo Sepolcro a Gerusalemme nei giorni del Coronavirus (2020)
    • immagini e versi
    • in giro per Oriolo guidati da Giorgio Amendolara
    • la Calabria degli Alinari
    • la CONTRORA di Francesco Sapia
    • la Porta dell’Acqua a Rossano
    • la scuola rossanese
    • Asilo di Donna Grazia Rizzo
    • Mostra Fotografica di Nilo Domanico in Oman
    • Museo del Brigantaggio
    • libri sugli scaffali del Museo
    • Museo dell’Ulivo e dell’Olio di Calabria
    • foto e filmati
    • le raccoglitrici di olive
    • libri sugli scaffali
    • Piazza Domenico Labonia poi Giacomo Matteotti
    • Piccolo Museo Virtuale delle Antichità del Circondario
    • libri sugli scaffali del Museo
    • Rossano al mare
    • Rossano al mare a Sant’Angelo
    • Rossano bella grazie ai Rossanesi
    • Rossano e le sue bellezze nel programma Rai 1 “A Sua Immagine Estate” 5 agosto 2017
    • Rossano in Calabria Bizantina. RAI Storia. Lunedì 5 febbraio 2018-02-06
    • Rossano innevata, correva l’anno 1993
    • Rossano interpretata da Luigi Graziano
    • San Valentino, 14 febbraio
    • Theodore Brenson e le sue visioni di Calabria
    • saggi e articoli
    • Villa Martucci in Contrada Piana Vernile a Rossano
  • Ricerca

libri e articoli sulla Cattedrale e la Madonna dell’Achiropita

Adamo Antonio. Un importante esempio di Iconografia Mariana. L’Achiropita di Rossano.

Aristodemo Lorenzo. La Madonna divorata, La festa della Nossa Senhora Achiropita. Un culto calabro-bizantino in Brasile

De Leonardis Raffaele. La Madonna della Achiropita in Rossano. in La Calabria, agosto 1889

Diehl Charles. ROSSANO. Da Note su quelques monuments byzantins de Calabre. 1890

Duomo di Rossano da de Rosis L. Cenno storico di Rossano e delle sue nobili famiglie. Napoli 1838

Fallanca Spano. La Cattedrale di Rossano. Una fondazione di Carlo II D’Angiò. 2006

Filareto Fr. _ Theotokos Achiropita _ 01.08.2016

La Cattedrale di Rossano e l Icona Achiropita a cura di don Ciro Santoro

La Cattedrale di Rossano

L Icona Achiropita

La Madonna Achiropita che si venera nella Cattedrale di Rossano

Leone Giorgio. Arte_e_Teologia_nell_ultima_decorazione_del Duomo_di_Rossano

Leone Giorgio. E acheiropoietos toy rysianoy_ inadagine storico-artistica per definizione del suo ambito culturale . 1984

Marra Caterina. LAchiropita_di_Rossano

parlano dell ACHIROPITA Giovanni il Rossanese 1230_Lenormant 1881_P.Giu.Ferrari 1978

Preghiera per la Vergine Achiropita da LA FELICITA NEL CUORE di D. Nilo Antonio Graziano da Rossano_ Napoli 1848

Ragno Anna Maria, Le icone bizantine. La teologia della tenerezza. in Arte, 25 Novembre 2011

Roma Giuseppe. Il_mosaico_normanno_della_cattedrale_di_Rossano

 

 

 

© 2023 Antica Biblioteca Corigliano Rossano. Tutti i diritti riservati
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}