Rossano
Adamo Antonio. Un importante esempio di Iconografia Mariana. L’Achiropita di Rossano.
Rosa_Abenante_contro_Luca de Rosis
Acquaviva Giulio. Per un fatto personale. Tipografia Barbera, Roma 1880
Rossano in Alfano G. Maria Istorica Descrizione del Regno di Napoli Diviso in 12 Province. 1798
Rossano in Alemanno Bacco Enrico. Il Regno di Napoli diviso in 12 provincie. 1618
Aloisio Raffaele. Vita da Wikipedia
Altomare Luigi. Il tessuto territoriale di Rossano. Problemi e prospettive
Altomare Luigi. Rossano. Idea progetto di musealizzazione all aperto (2)
Andreoli Carlo. Domenico Scorpione Musicista rossanese del 600
Annuario Sanitario d_Italia 1904. Stralcio
Arcovio Luigi. Produzione metallica in età protostorica nel territorio silano. La Voce genn. 2016
Arcuri Rosalba, La Calabria nella Guerra gotica di Procopio di Cesarea … in KOINONIA, n. 32 2008
Avvocati del Tribunale di Rossano nel 1927
Avvocati e Procuratori di Rossano nel 1929
Barbaro Francesco in Gli Scrittori d’Italia di Giammaria Mazzuchelli. 1758
i barbieri di Rossano. di Aldo Zagarese e Mastro Riccardo
Barone Alfonso. Un_attacco_turco_nel_mare_di_Rossano
Batiffol Pierre, L’abbaye de Rossano; contribution a l’histoire de la Vaticane. Paris, 1891
Batiffol Pierre. Librairies byzantines à Rome. Ed. Cuggiani Roma 1888
Bauleo Giuseppe. Il pubblico ammazzatoio di Rossano. La Voce dic. 2013
Bauleo Giuseppe. Il ponte della beneficenza. La Voce apr. 2016
Rossano in Beltrano Ottavio.Descrizione Regno di Napoli. 1640
Berenson Bernard, Città e campagne. Ritorno in Calabria. Corsera 6.11.1955
Berti Elisa. Il primo olio IGP di Calabria è realtà, nasce Dolce di Rossano
Bielawski Maciej. Nilo e Adalberto
Blasco Carlo, Diatriba de Joanna Papissa, seu de ejus fabulae origine. Napoli 1778
Blefari Antonio, brigante. Consegna del teschio al sindaco di Rossano, 25 giugno 1839
Boca G. Notizie storiche inedite su Rossano e Corigliano Calabro. Ed. Calabria Lett.
Bona Sforza, Statuti e privilegi concessi alla Università di Rossano. 1526
Borromeo Ernesto. P. Albino Campilongo. Il Serratore 14 1990
Callegari Giuseppina, A Rossano. da Piccola Borghese, Ed. Protagonisti La Pietra. Milano 1986
Campana Gino. Il mercato in strada, 25-9-2012
Campana – Biondino. Nei casini dei dintorni, 20-11-2012
Campana Gino. Vendite porta a porta. 22-7-2013
Campana Gino. Giocavamo così_mazz’ e pizz’ e ra rametta. 7-10-2013
Cappelli Biagio. Di alcune immagini di San Nilo
Cappelli Biagio. Di un anello bizantino nel Museo Diocesano di Rossano
Cappelli Biagio. Gli inizi del Cenobio di S. Adriano
Cappelli Biagio. Il monachesimo basiliano e la grecità medioevale nel Mezzogiorno d Italia
Cappelli Biagio. Interpretazione della Chiesa del Cenobio di S. Adriano
Cappelli Biagio. La cultura di San Nilo
Cappelli Biagio. L ascetismo di San Nilo
Cappelli Biagio. Riflessi economici e sociali nella attività di S. Nilo
Cappelli Biagio. Rossano Bizantina minore. 1955
Cappelli Biagio. Rossano Bizantina minore. 1955 Foto e piantine
Cappelli Biagio. S. Nilo ed il Cenobio di S. Nazario. 1951
Cappelli Biagio. San Fantino, San Nilo, San Nicodemo
Campisani U. Il Patirion di Rossano
Rossano in Cappelli B. su Inventario Oggetti Arte Calabria
Carbone V.A. Discorso in occasione premiazione alunni Agosto 1880
Carbone Vincenzo Antonio. Storia della Monarchia di Savoia narrata ai giovani, Rossano 1896
Carbone Vincenzo Ant., Maestro e Scuola Elementare in Italia. Rossano 1896
Carlino F. E. Benedetto Senidega. Il papa rossanese col nome di Giovanni VII. La Voce sett. 2017
Carlino F. E. Conte Giovan Leonardo Amarelli. La Voce ago. 2017
Carlino F. E. Filagato da Cerami. La Voce ott. 2017
Carlino F.E. Il carisma del calligrafo rossanese Giambattista Palatino
Carlino F.E. Domenico Morici. 2017
Carlino F. E. Leonardo Amarelli. 2017
Carlino F.E. Rossano. Una storia millenaria tra cultura, arte, ascetismo e tradizioni. 2017
Carlino F. E. Giovanni VII papa rossanese
Carlino F. E. L’universita Popolare accoglie Mons. Satriano
Carlino F.E. Don Giuseppe Torrente, l’uomo, l’insegnante, il sacerdote
Carlino F. E. Giovanni XVI, Giovanni Filagato, antipapa rossanese. La Voce dic. 2017
Carlino F.E. Il Distretto Scolastico N. 26 di Rossano. 1988
Carlino Franco E. Il nobile rossanese duca Teodoro Dionigi Mandatoriccio. La Voce gennaio 2018
Carlino Franco E. La Venerabile Isabella de Rosis serva di Dio e fondatrice. La Voce Maggio 2018
Carlino Franco E. – Carlo Blasco. Poeta insigne e nobile letterato. La Voce, giugno 2016
Carlino Franco Emilio, Carlo Cito. La Voce 1.2 2019
Carlino Franco E. Giuseppe Toscano Mndatoriccio. Calabria Sconosciuta n. 159.160 Lug. Dic. 2018
Carlino Franco Emilio, Annibale Montalti. ICSAIC 31.1.2021
Carlino Franco Emilio, Giuseppe Casciaro. da ICSAIC 2021
Caruso F. Sitongia A. Rossano, torre del Giglio e feudatari. La Voce marz. 2016
Caruso-Sitongia. ROSSANO Torre del Giglio e feudatari. Castrovillari 2015
Caruso Francesco. ROSSANO, LA PIAZZA E LA FONTANA DI S. NICO
Cassiano de Silva Francesco. Rossano …..
Castello Girolamo. Elegìa della passeggiata. Nuova Rossano 15 dicembre 1955
Castello Girolamo, Da San Marco a Santo Stefano. Nuova Rossano 30.12.1964
Cavallo Panerai Viviana, Coast to coast. nel bimestrale Italia giugno-luglio 2022
Cataldo Vincenzo, La Olivicoltura in Calabria nel Settecento. in Rogerius n. 2 2015
Cetera Pierpaolo. Cannili_e_ppuri._Tradizione_di_una_festa_popolare_nel_rossanese. 2015
Cetera Pierpaolo. Nascita di una città ROSSANO. 1943-1970
Cilento P. Officia Sanctorum Civitatis et Diocesis Rossanensis. Napoli 1849
Cioffari Gerardo o.p.. Bona Sforza, donna del Rinascimento tra Italia e Polonia
Chiappetta M. ROSSANO MUORE . Ed. Calabria Lett.
Codici e manoscritti greci nella Biblioteca Vaticana. 1893
Collisani Giuseppe. Domenico Scorpione. Scheda
Comitato Cittadino del Fronte Nazionale Direzione Antifascista. 26.10.1943
Comitato Rossanese di Liberazione Nazionale, 25 luglio 1945
Comune Rossano delibera del 14.1.1810 per diventare provincia
Converso Renato. Preghiera di un comico
Corigliano e Rossano in Carta GB. Dizionario_geografico_universale. Napoli 1843
Corigliano Rossano e Circondario da Attaverso l’Italia – Puglia Lucania Calabria. TCI 1937
Coscarella Adele. A Rossano, Catalogo delle emergenze
Coscarella Adele. Testimonianze archeologiche a Rossano. Stato della ricerca e problemi
Coscarella Adele. La facies rupestre nella Calabria. Aspetti metodologici e prospettive di ricerca
Crimi Carmelo. Parola_e_scrittura_nel_bios_di_S._Nilo_da_Rossano
Crupi Pasquino. Il vescovo Sergentino Roda, poeta per disgrazia ricevuta
D Avino V,zo CENNI STORICI SULLE CHIESE ARCIVESCOVILE_1848 Rossano4
D Avino V,zo CENNI STORICI SULLE CHIESE ARCIVESCOVILI_1848 Rossano2
D Avino V,zo CENNI STORICI SULLE CHIESE ARCIVESCOVILI_1848 Rossano1
D Avino V,zo CENNI STORICI SULLE CHIESE ARCIVESCOVILI_1848 Rossano3
decisione gran corte criminale
De Leonardis Raffaele. La poesia popolare in Calabria. Ed. Riccio Cosenza 1899
de Leonardis Raffaele. Canti popolari rossanesi. dalla rivista La Calabria, dal 1897
De Leonardis Raffaele. La Madonna della Achiropita in Rossano. in La Calabria, agosto 1889
De Leonardis Raffaele. San Nilo di Rossano. in La Calabria, febb. 1889
De Marco Giuseppina. Nuovi modelli architettonici nella Calabria restaurata
de Rosis D. Risolutione_per_l_eternita
de Rosis L. Codice_italiano_sul_duello
de Rosis L. Nilo ossia l’assedio di Rossano
de Rosis Luca STORIA DI ROSSANO
de Rosis Luca, Chiese e Monasteri di Rossano e suo Territorio. Napoli 1838
Suor Serafina de Rosi contro eredi Domenico de Rosis
De Siena Luigi. I Maleinos a Bisanzio, a Rossano, a Stlo. Calabria Sconosciuta n. 54 1992
Diehl Charles. ROSSANO. Da Note su quelques monuments byzantins de Calabre. 1890
Dintorni di Rossano da de Rosis L. Cenno storico di Rossano e delle sue nobili famiglie. Napoli 1838
Dolce di Rossano, Rossanese. Scheda tecnica
Dolce di Rossano, Rossanese. Scheda tecnica.Certificazione Fitosanitaria
Duomo di Rossano da de Rosis L. Cenno storico di Rossano e delle sue nobili famiglie. Napoli 18
Elenco telefonico Rossano Corigliano Crosia 1981
Esposito Isidoro. Le grotte delle Sette Case. La Voce apr. 2013
Falanga Mario. La Nobile Famiglia Mandatoriccio di Rossano. 1989
Rossano in Falcone Niccola. Biblioteca storica topografica delle Calabrie. Napoli 1846
Fallanca Spano. La Cattedrale di Rossano. Una fondazione di Carlo II D’Angiò. 2006
Federico Gaetano. Matteo Saraceno da frate minore osservante ad arcivescovo di Rossano. Cosenza 2017
Filareto Francesco. Il Liceo Classico San Nilo di Rossano, scheda storica
Filareto Francesco, Maria Theotokos Achiropita. Rossano 15 agosto 2020
Filareto Francesco. L_Oratorio di Santa Anastasia e la Chiesetta di San Marco. Rossano 11.10. 2020
Filareto Francesco. San Nilo il Migrante. 26 settembre 2020
Filareto Francesco. Onofrio il Santo dei pastori
Filareto Francesco. Ara Maronna era ‘Mmaculata jetta l’acqua cati–cati. Rossano 8 dic. 2018
Filareto Francesco, I Cimiteri memoriali di Rossano. Rossano 4.11.2020
Filareto Francesco, San Bartolomeo di Rossano. Rossano 11.11.2020
Filareto Francesco, 76° Anniversario della Liberazione, 25 Aprile 1945 – 2021. Chi dimentica ripete
Fiore Giovanni. Della Calabria illustrata. Rossano 1691
Francesco Filareto _ Theotokos Achiropita _ 01.08.2016
Frane e Alluvioni a Rossano tra il 1903 e il 1960
Frasca Taliano Grasso – Bronzi dell età del ferro Bucita Rossano
Fucini Alberto. Studio geologico sul circondario di Rossano in Calabria. Catania 1896
Gallina Paolo. Fra Scorpione, musicista rossanese. La Voce
Gimma G. Elogi Accademia Spensierati Rossano
Gimma G. Della_fisica sotterranea
Giorgio Beato da Rossano in Croniche et Antichità di Calabria di Girolamo Marafioti. Padova 1601
Graziano Nilo Antonio. La_felicità_del_cuore. 1848
Greco Riccardo. Quel gran debito del XVI secolo. Il Serratore 4.1988
Greco Riccardo. Buon gusto ed economia nella Rossano di fine secolo. Il Serratore 8.1989
Greco Riccardo. Un ‘Carlo Garofalo’ a Rossano. Il Serratore 5.1989
Greco Riccardo. Un grande artista della scrittura. Il Serratore 6.1989
Greco Benedetto, Il Lias inferiore nel Circondario di Rossano. Pisa 1893
Grisolia Giuseppe. La reazione in Calabria nel 1860 e l’arresto dell’arcivescovo di Rossano. 1962 in fondo c’è la versione in JPG
Guarasci Giuseppe. La Cocuzza di Piazza Steri. 13-11-2012
Guerrieri Guerriera. Il Codice Purpureo di Rossano. Napoli 1950
Congregazione dell’Addolorata di Rossano. Atto di costituzione 1778
de Simone Brouwer Alcuni Canti Popolari di Rossano e Corigliano Calabro
Galli Spina Ilardo e Naso. Evidence_of_active_tectonics_in_Southern_Italy. The_Rossano_fault
Granata Giuseppe, 30 anni di Scuola. Roma 1958
Granata Giuseppe, Nicodemismo antifascista. in La Scuola Democratica 1.5.1955
Haseloff A. Codex Purpureus Rossanensis 1898
INGV. A 100 anni dal grande terremoto. Reggio Calabria 2008
Joele Pace Francesco. Grano, mulini e pane nella Sibaritide del ‘700. Il Serratore 1.1988
Joele Pace Francesco. La Giudecca di Rossano. Note storiche. La Voce marz. 2014
Joele Pace Francesco. La Giudecca di Rossano. Note storiche. (2a parte). La Voce apr. 2014
Joele Pace Francesco. In merito alle Note di storia rossanese. La Voce apr. 2015
Joele Pace Francesco. Del racconto popolare. A marenna. La Voce marz. 2016
Joele Pace Franco. Errare è umano, ma perseverare è diabolico. La Voce, Anno XXII – n. 5 Maggio 2018
L_UNIONE dei Maestri elementari d_Italia, Giornale ufficiale. Torino 15.7.1880
La Banca Antonio. Santa Maria delle Grazie
La Cattedrale di RossanoLa Madonna Achiropita che si venera nella Cattedrale di Rossano
La Cattedrale di Rossano e l Icona Achiropita a cura di don Ciro Santoro
LA VOCE, INDICE PER ARGOMENTI annate 1986-87
Lacerenza Giancarlo. Donnolo_e_la_sua_formazione
La Madonna Achiropita che si venera nella Cattedrale di Rossano
La Piana Giorgio. Le rappresentezioni sacre nella letteratura bizantina. 1912
Lake Kirsopp, The greek monasteries in south Italy. The Journal of Theological Studies, Oxford 1903
Rossano in Lenormat Francoise. La Grande Grece. Parigi 1881
Leone Giorgio. Arte_e_Teologia_nell_ultima_decorazione_del Duomo_di_Rossano
Leone Giorgio. Le_testimonianze_figurative_gli_enkolpia cruciformi
Liguori Franco. Le tori costiere della Calabria. Il Serratore 8.1989
Lipinsky Angelo. La Bratteata Aurea da Rossano. 1963
Lipinsky Angelo. L’Anello di San Nilo. 1956
Loiacono Pietro. Restauro San Marco di Rossano. In Boll. d’Arte del Min. Beni Cult. 1934 Fasc. VIII
Lucà Santo. Bartolomeo egumeno di Grottaferrata
Lucà Santo, a cura di. Manoscritti Rossanesi conservati a Grottaferrata. Grottaferrata 1986
Luzzi Andrea. La_Vita_di_san_Nilo_da_Rossano_tra_genere letterario e biografia storica. Parigi 2002
Maglione Armando. L Infinito di Leopardi tradotto in calabrese – dialetto rossanese
Maglione Domenico. Tre novelle
Corigliano e Rossano da Cesare Malpica LA TOSCANA L UMBRIA E LA MAGNA GRECIA 1846
Malpica Cesare. La Toscana, l Umbria e la Magna Grecia impressioni di Cesare Malpica. 1846
Manacorda Gastone, Storia di un antifascista Giuseppe Granata. Studi Storici 1995, n. 36
Maniaci Orsini. Il Codex Purpureus Rossanensis- Status quaestionis e problemi aperti
Mandalari Maria Teresa. Le Grotte di Rossano Calabro. 1937
MARCO fra storia e ricordi. Grafosud Rossano 2002
Marino Cataldo. Demoni in cravatta. Rossano 2007
Marra Caterina. LAchiropita_di_Rossano
Massoni Mario. anteprima di I MIEI RICORDI FOTOGRAFICI (1974 2017)
Massoni Mario. Le antiche facce dei mestieri. 2-9-2013
Massoni Mario. Le grotte di Efrem. 2014
Massoni Mario. San Nilo nelle Istorie di Blasco. Tribuna 1986
Massoni Mario – Selezione dai Diari di Ignazio Pisani. Rossano 2017
Massoni Mario. LE VALANZUNE, 7-4-2014
Massoni Mario. GIOVANNI PIATTI, il rossanese maledetto. 6-11-2012
Massoni Mario. LA PIAZZETTA DEL COMMERCIO -1, 9-10-2012
Massoni Mario. Rischiosi edifficili viaggi nella Calabria dell’800. La Voce 2016.1
Massoni Mario. Villa Martucci. 1912
Massoni Mario. Una curiosità e un altro primato. La Voce ott. 2017
Massoni Mario. Quadriglie a Rossano. Uomini travestiti da donna. La Voce apr. 2016
Massoni Mario. ROSSANO immagini della memoria. MIT Cosenza 1988
Massoni Guarasci. Il Circolo Culturale Rossanese. Grafosud Rossano 2016
Massoni Mario. 1974-2018, 45 anni di impegno e di ricerche nella cultura rossanese. Rossano 2018
Massoni Mario. Una Piazza diventata Piazzetta e una Piazzetta scomparsa. La Voce, n. 2-3 2019
Mercati Silvio Giuseppe. Sulle Reliquie del Monastero di Santa Maria del Patire Presso Rossano. 1939
Mercogliano Gennaro. Come e quando il Codex è giunto a Rossano. La Voce, giu. 2017
Mercogliano Gennaro. Del cinema Italia, di don Ciccio e di Marcello. La Voce dic. 2014
Mercogliano Gennaro. Il tempo di Nilo. Università Popolare Rossano 2009
Mercogliano Gennaro. La vita ascetica di San Nilo di Rossano. Firenze 2008
Mercogliano Gennaro. L’acrostico di San Nilo. La Voce 2015.4
Mercogliano Gennaro. L Infinito di Giacomo Leopardi tradotto in dialetto rossanese
Mercogliano Gennaro. La lezione di don Ciro. La Voce febb. 2017
Mercogliano Gennaro. Storia del Cinema a Rossano_ il Cinema Italia. La Voce apr. 2013
Mercogliano Gennaro. Il Codice ritorna. La Voce giu. 2016
Mercogliano Gennaro. La nostra epoca. Relazione per 35 anni Univers. Popol. La Voce giu. 2015
Mercogliano Gennaro. La Grotta dell’Eremita
Mercogliano Gennaro. IL CONVENTO DI S.MARIA DELLE GRAZIE
Minnicelli A. Massoni M. A 70 anni dal primo voto alle donne. La Voce Marzo 2016
Minnicelli Luigi, funerali. da Gioventù Calabrese 1904
Morello Giovanni. Viaggio tra le vestigia di un antico ascetismo. Osservatore Romano, 1985
Historicus. Il IX centenario della morte di S. Bartolomeo da Rossano. Da L’Osservatore Romano 1955
MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX Rossano
Olio di Rossano in Borsaa Napoli. 21 maggio 1859
Orsi Paolo. Il Patirion di Rossano. in Bollettino d’Arte del Minis. Ben. Cult. 1923 Fasc. XII
Palatino Giovanbattista. Libro_nuovo_d_imparare_a_scrivere_ogni_forte_lettera. 1540
Palmieri Caterina. L’insediamento rupestre a Rossano_un patrimonio da riscoprire. La Voce giu. 2013
Palmieri Caterina. San Giovanni da Caloveto antesignano del pauperismo Monastico. La Voce genn. 2016
Parenti Stefano. Il vino nella liturgia bizantina.
Parise Oreste, l’avventurosa vita di San Nilo da Rossano
Pasolini Enea. Lettere da Rossano 1868
Petraglia Vincenzo. Antichi castelli e tesori bizantini. Bell Italia 11.2017
Pettinato Masaniello Arnaldo. Diario. Rossano 15 ott. 1939
Pettinato Onofrio. Ingiustizie subite dai Fratelli Pettinato di Rossano. 1866
Piattelli S., BRATTEATO da Enciclopedia dell Arte Medievale (1992)
Piatti Tommaso Dagl_equiuoci_la_gelosia_Opera_scenica_di
Piatti Tommaso Dagl_equiuoci_la_gelosia_Opera_scenica_di
Pino Bruno. Raffaele_Aloisio_inventor_et_pictor_dell’Ottocento_calabrese.
Pisani Francesco Saverio. Il tramonto di una Piazza (Piazza Steri)
Pistoia Giovanni. Voi mi provocate. A Giovanni Sapia
Poesia e Prosa a Rossano .. Oggi, Pro Loco Rossano 1981
Reale Cosimo. Viaggio tra fuochi e festa. Il Serratore 87.2007
Regesti dei pontefici della Calabria
Rende Mariano Cronistoria del Monastero e Chiesa di S. Maria del Patire
Renzo L. Rossanesi alla Scuola di San Nilo.Tribuna 1986.8
Renzo L. Rossanesi a Reggio per il terremoto
Ripoli Luigi, Rossano pel riscatto nazionale. Edizione G. Rizzo, Rossano 1907
Rizzo Alfonso. Non Considerato a Rossano il problema del verde. 1965
Rizzo Giovanni. Per il IX centenario della morte di S. Bartolomeo da Rossano. Rossano 1955
Rizzo Mario, Frasi idiomatiche in rossanese … e indovinelli. Rossano 1999
Rizzo Mario, Piccolo saggio fonetico del dialetto rossanese. Rossano 1999
Rizzo Mario. il rossanese, piccolo dizionario. Rossano 1999
Rizzo Mario. ROSSANO IERI E .. OGGI. Guido Editore Rossano 1987
Rizzo Martino. Elezioni a Rossano. La Tribuna giu. 1988
Rizzo Martino A. Giacobini e Massoneria nella Rossano del ‘700. La Voce maggio 2018
Rizzo Martino A. I fratelli Pettinato rivoluzionari rossanesi. La Voce, giugno 2018
Rizzo Martino A. PALMA carisma e leadership. LA VOCE gen.febb. 2019
Rizzo Martino. Intervista su anticabibliotecarossanese.it. l Eco dello Jonio 28.3.2019
Rizzo Martino A. Il vero nome della Fontana della Sirena di Rossano. 4 ott. 2019
Rizzo Martino A., Novant’anni fa la visita di Escher a Rossano. Inform. e Comunicazione 2.9.2021
Rolla Pietro. Toponomia Calabrese con Appendice Lessicale. Casale 1895
Roma Giuseppe. Il_mosaico_normanno_della_cattedrale_di_Rossano
Romeo Giovanni. Piccone e cemento armato. Nuova Rossano 15.9.1958
Rossanesi soccorritori a Reggio per il terremoto del 1908, relazioni. Nuova Rossano, 25.1.1909
Rossano Progetto recupero vecchio carcere e zona Centro storico. L. 27.12.2019, n. 160
ROSSANO in Swinburne Henri. Viaggio-nelle-Due-Sicilie.-vol.-I_1785 vers. ital.
ROSSANO in Swinburne Henri. Viaggio nelle Due Sicilie. vol. I_1785
Rossano Valente Gustavo Dizionario dei luoghi della Calabria. Ed. Framasud 1973
Rossano su Bell Italia. Nov. 2017
Rossano in Croniche et Antichità di Calabria di Girolamo Marafioti. Padova 1601
Rossano in Sacco Francesco. Dizionario geografico-istorico-fisico del regno di Napoli. Napoli 1796
Rossano nel Calendario Generale del Regno d Italia. 1875
Rossano descritta alla fine del 500. Dall Archivio Aldobrandini in Roma
Rumiz Paolo. IL FARO ACCECATO. la Repubblica 10.8.2011
Russo Anna. Pier Emilio, uomo di cuore e intelletto. La Voce febb. 2016
Russo Anna, Il fascino del Pathirion ammalia i calabresi. Gazzetta del Sud 26.2.2021
Russo Francesco. Il Codice Purpureo di Rossano. Roma 1952
Russo Francesco. Cronotassi dei vescovi di Rossano. Rossano 1989
Russo Giuseppe. Un_inedita_pergamena_greco-latina_di_Rossano_del_XIV_secolo
Sciommari Giacomo. Breve_Notozia_e_Raccolta_della_Vita_di_S_Bartolomeo. 1728
Sinopoli N. San Nilo da Rossano e Ottone III. Ed. Calabria Lett.
S. Angelo in Insediamenti Urbani Storici. PSA Piano Strutturato Associato della Sibaritide
Sacco Francesco. Dizionario geografico-istorico-fisico del regno di Napoli. Napoli 1796 Rossano
Sansterre Jean-Marie. Saint_Nil_de_Rossano_et_le_monachisme_latin
Santoro C. Michele Scazziota, un uomo operoso per ogni stagione. Rossano 1985
Santoro Ciro. Rossano e San Nilo. Nuova Rossano 1954.20
Santoro Ciro, Feudalesimo e Costituzionalismo in una pergamena della Regina Bona. N.R. 15.X.1955
Sapia Giovanni. San Nilo. Il Bìos e il Santo. Università Popolare Rossano 2009
Sapia Giovanni. Profilo Sorico della Città di Rossano. Lions Club Rossano Sybarys 1993
Sapia Mario. Domenico Scorpione _un importante concittadino dimenticato. La Voce giu. 2013
Sapia Giovanni. Il Patire. in La Carta Rossanese e il Barber. lat. 3205. Firenze 1978
Scazziota M. Relazione tenuta al I Convegno sindaci Jonici_9.7.1960
Sciommari Giacomo. Breve_Notozia_e_Raccolta_della_Vita_di_S_Bartolomeo. 1728
Scorpione Domenico da Rossano. Riflessioni_armoniche_divise_in_due_libri. Napoli 1701
Sorrenti Maria Teresa. I_Monumenti_ai_Caduti_in_Calabria._Tra_Case_di_arte_e_professori_di_scultura
Spataro Giuseppe, Rossano nel decennio francese (1806-1815). Silver Press Genova 1985
Stasi Flavio. Linee programmatiche da sindaco di Corigliano-Rossano. Ottobre 2019
Statuto Società Operaia di Mutuo Soccorso di Rossano del 1903
Teodora da Rossano in Croniche et Antichità di Calabria di Girolamo Marafioti. Padova 1601
Testi di Manoscritti Rossanesi conservati a Grottaferrata
Toscano f.lli e altri, sentenza contro
Toscano Giuseppe. Memoria per don Giambattista Ricca. Napoli 21.9.1798
Toscano Giuseppe. Scrittura per Don Decio e f.lli de Francia contro Marincola. Napoli 12.3.1801
Tranchina Antonino, Philai in marmo per la famiglia monastica Rossano-Messinese, Giugno 2016
Università_di_Rossano_nella_causa_contro_Principe_Borghese
Valente Gustavo Dizionario dei luoghi della Calabria. Ed. Framasud 1973 – Rossano
Wallach Riccardo Considerazioni sul Piano di Recupero del Centro Storico
Warszawski Jean-Marc. Scorpione Domenico
Zagarese Aldo e Mastro Riccardo. I barbieri di Rossano
Zinzi Emilia, Conca del Patire in Candido M. Santa Maria del Patire. Ferrari Editore, Rossano
Grisolia Giuseppe. L’arresto dell’Arcivescovo di Rossano nel 1860: