curriculum

 

 

Giuseppe Ferraro è originario di Longobucco in provincia di Cosenza.

Nell’anno accademico 2008/2009 ha conseguito con lode la Laurea specialistica in Scienze storiche presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università della Calabria, ricevendo menzione accademica e auspicio di pubblicazione. Nel 2017 ha conseguito con lode una seconda laurea magistrale in Scienze filosofiche, presso il Dipartimento di Scienze filosofiche dell’Università della Calabria, ricevendo menzione accademica e auspicio di pubblicazione.

Ha continuato la sua formazione conseguendo il Dottorato di ricerca in Scienze storiche presso l’Università della Repubblica di San Marino, ricevendo il suo lavoro di tesi l’auspicio di pubblicazione.

Dopo concorso e selezione pubblica si è abilitato all’insegnamento (TFA). É professore di ruolo di Storia e filosofia a seguito di concorso pubblico (primo nella graduatoria di merito e con il massimo della valutazione).

Collabora in attività di ricerca e didattica con diverse Università. É cultore della materia in storia moderna e contemporanea presso l’Università della Calabria; l’Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria; l’Università del Salento.

É stato nominato prima presidente e poi direttore del Comitato provinciale di Cosenza dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano.

Dal 2018 è Deputato di storia patria per la Calabria.

Fa parte del comitato scientifico e del consiglio direttivo dell’Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea, dove è anche responsabile della sezione scuola e didattica. Per il periodo 2018-2020 è stato selezionato tra i dieci borsisti del “Centro studio Paolo Prodi” per la Storia costituzionale, Università di Bologna. E’  membro della redazione della rivista «Giornale di Storia contemporanea»; «Rassegna storica del Risorgimento»; collaboratore della rivista Deadalus – Quaderni di Storia Scienze sociali del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’università della Calabria; vice direttore della rivista «Rivista calabrese di storia del ‘900»; membro del comitato scientifico della rivista «Rivista storica calabrese»; condirettore della rivista «Stratigrafie del Paesaggio».

Dal 2010 svolge presso il corso di laurea in Filosofia e Storia dell’Unical il ruolo di tutor didattico . E dal 2014 anche presso il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione. Tutor didattico per l’insegnamento di Archivistica presso l’Unical.

É socio o membro in diverse comunità scientifiche, accademiche e culturali: socio della Deputazione di storia patria per la Calabria; della Società storica valtellinese; della Società italiana per la storia dell’età moderna e dell’Associazione italiana Public History; socio onorario dell’Associazione parchi culturali italiani.

Per quanto riguarda la didattica della storia, la formazione docenti e l’educazione civica: è membro della commissione nazionale Didattica e scuola della Società italiana per lo studio della Storia contemporanea; coordina la commissione didattica dell’Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea; membro della commissione scuola e didattica dell’Istituto nazionale “Ferruccio Parri” di Milano, tutti enti formatori riconosciuti dal MIUR. I suoi campi di interesse riguardano la Didattica della storia; l’Educazione civica, la formazione docenti, la didattica di genere. Svolge attività di formazione infatti in molte scuole italiane con attività rivolte sia ai docenti che ai gruppi classe con laboratori, PON, PCTO, progetti di potenziamento offerta formativa, seminari, convegni.

Sue sono alcune voci del Dizionario biografico degli italiani della Treccani, collabora anche con l’International Encyclopedia of the First  World War 1914-1918.

Le sue ricerche e opere hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti:

Il volume Vincenzo Padula e i briganti. Storiografia e discorso pubblico, Rubbettino, 2021, ha ricevuto il premio “Anassilaos” XXXIV edizione e il premio per la ricerca storia “Giorgio Palmieri” promosso dall’Istituto regionale per gli studi storici del Molise.

Il volume Il prefetto e i briganti. La Calabria e l’Unificazione italiana (1861-1865), Le Monnier-Mondadori, 2016, ha ricevuto il premio letterario nazionale “Troccoli Magna Graecia”; l’amministrazione comunale di Longobucco gli ha conferito il premio storia “Mons. Giuseppe de Capua”; è stato vincitore del Premio letterario nazionale “Amaro Silano”; ha ricevuto la menzione speciale della giuria del premio “Sele d’oro”. Il volume, inoltre, è risultato tra i 5 finalisti del premio Società italiana per lo studio della storia contemporanea-SISSCO opera prima.

La sua tesi di dottorato ha ricevuto il premio nazionale “Pier Paolo D’Attorre” – Ravenna; il premio nazionale “Spadolini-Nuova Antologia 2016”- Firenze.

Nel 2015 ha ricevuto il premio giovani ricercatori “Ferramonti di Tarsia”.

Ha ricevuto Borse di studio per seminari e convegni dalla Società italiana delle storiche, dalla SISSCO, dalla FBK- Istituto storico italo-germanico, dalla Giunta centrale per gli studi storici, dall’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Centro studi “Paolo Prodi” Università di Bologna, Summer School di Procida l’impresa culturale nel Mediterraneo Dipartimento di Scienze Umane e scoiali dell’Università degli studi di Napoli l’Orientale.

É stato membro di vari gruppi di ricerca nazionali e internazionali tra cui: I luoghi del fascismo promosso dall’Istituto nazionale “Ferruccio Parri” di Milano; sul partigianato meridionale promosso dall’Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea; sul centenario della Prima guerra mondiale; sulla neutralità italiana coordinato dal Prof. Fulvio Cammarano Università di Bologna; sul centenario della decimazione della Brigata “Catanzaro” promosso dalla Regione Calabria, Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, in collaborazione Dipartimento di Scienze politiche e sociali Università della Calabria e Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea.

Relatore in convegni nazionali e internazionali (selezione)

2013

23-25 aprile 2013, Convegno internazionale di studi II incontro ECOSMEG, Università della Calabria-Museo della Memoria Ferramonti di Tarsia, con una relazione dal titolo Non solo ebrei: il caso etiopico 

2014

28 novembre 2014 Seminario internazionale educazione interculturale Verso un nuovo umanesimo attraverso la revisione dei curricoli scolastici europei con una relazione Il laboratorio dello storico tra Global History e microstoria.

29 novembre 2014, Seminario internazionale educazione interculturale Verso un nuovo umanesimo attraverso la revisione dei curricoli scolastici europei con una relazione I concetti di colonialismo e cosmopolitismo nella letteratura dell’Ottocento.

2015

26 febbraio 2015, Convegno Donne nei Lager. Esperienze della deportazione, organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali e dal Dottorato in Politica, Cultura e Sviluppo dell’Università della Calabria con una relazione dal titolo Le deportate del duce: donne etiopi confinate in Italia (1936-1945).

26-28 novembre 2015, Convegno Leggere il tempo negli spazi -2Mediterraneo, Mezzogiorno continentale, Campania e Napoli nella Grande guerra, organizzato Istituto Campano per la storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età Contemporanea “Vera Lombardi”, Società Napoletana di Storia Patria, Istituto per la Storia del movimento di Liberazione in Italia, ANPI, con una relazione La Calabria interventista: da piazza rossa a tricolore.

2016

16 marzo 2016 Convegno Abbasso la guerra! organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali e dal Dottorato in Politica, Cultura e Sviluppo dell’Università della Calabria con una relazione dal titolo L’interventismo alla vigilia della Grande guerra.

8-9 novembre 2016 Seminario di ricerca SISSCO Risorgimento in Guerra Eserciti, conflitti armati e violenza politica nell’Ottocento italiano, ÉUniversità degli Studi Federico II di Napoli e Università di Salerno, con una relazione dal titolo Conflittualità multiple: la Calabria postunitaria.

13 dicembre 2016 Seminario di ricerca SISSCO ”Classi dirigenti e territori in età contemporanea. Asimmetrie tra centri e periferie, continuità e discontinuità. Il caso italiano (1861-2015)”, con una relazione da titolo L’instancabile valtellinese. La prefettura di Enrico Guicciardi in Calabria (1861-1865).

2017

30-31 ottobre 2017 Seminario di ricerca SISSCO Violenza e storia d’Italia (1861-1989), Padova 30-31 ottobre, con una relazione dal titolo Violenza e conflittualità nella Calabria postunitaria 1861-1865.

2019

29-30 gennaio 2019, Corigliano-Rossano, Percorsi di Educazione alla Cittadinanza globale, organizzato da Miur-Prodocs, con una relazione dal titolo Migrazioni e integrazioni trasnazionali (XIX-XX secolo) tra storia e didattica.

11-13 aprile 2019, Roma, Per un mondo complesso e interdipendente: l’educazione alla cittadinanza globale, organizzato da Miur-Prodocs, con una relazione dal titolo Globale, totale, glocale: la prima guerra mondiale 100 anni dopo.

12-13 aprile 2019, Siracusa, Terzo seminario nazionale SISSCO di didattica della storia. Lezioni di storia, tecniche ed esperienze di didattica frontale, con una relazione dal titolo Prima guerra mondiale: i prigionieri.

18-19 maggio 2019, Ventotene, Convegno internazionale di studi Stampa Coatta. Il giornalismo in regime di detenzione, confino e internamento (XX-XXI secc.), organizzato Università di Roma “La Sapienza” e Fondazione sul giornalismo italiano, con una relazione Parole prigioniere. I giornali di prigionia nel primo conflitto mondiale nei campi austro ungarici. Alcuni casi studio.

24-28 giugno, Terza Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Public History #AIPH2019, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Santa Maria Capua Vetere, in collaborazione con tutte le comunità scientifiche storiche, con una relazione dal titolo Giuseppe Ferraro (Università della Calabria), Narrazioni e storie del processo unitario italiano tra didattica e ricerca.

18-20 settembre, X Cantieri di Storia sul tema Gli storici al lavoro: tendenze e ricerche sull’età contemporanea organizzato Società italiana per lo studio della Storia contemporanea-Università di Modena, con una relazione dal titolo Il giglio sacro. I borbone e il discorso religioso legittimista in Calabria dopo il 1861.

24-25 ottobre, Insegnare il Risorgimento. Un percorso ad ostacoli?, organizzato Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Centro per la storia Università di Padova, Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità Università di Padova, con una relazione dal titolo Insegnare il risorgimento. Un’Unità di apprendimento per le scuole secondarie di secondo grado.

2020

24 novembre 2020, Milano, I luoghi della memoria fascista, organizzato da Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, con una relazione Il mausoleo di Michele Bianchi a Belmonte Calabro.

2021

19 marzo, Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, Convegno di formazione, relazione ai Cantieri della Didattica 2021 – Rete Parri ed Educazione Civica,

26 marzo, Corigliano-Rossano, Organizzazione e relazione in corso di formazione per docenti per docenti Pensare storicamente, promosso da Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea, Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, Società italiana per lo studio della storia contemporanea, Polo liceale di Rossano.

29-30 novembre, Lecce, La scuola racconta. Storie dalle comunità scolastiche di ieri e di oggi, organizzato all’interno della IVedizione del Festival internazionale della Public History, da Centro studi relazioni Atltantico-Mediterranee, Associazione italiana Pubblic History, Fédération internationale pour l’Histoire Publique, l’International Federation for Pubblic History, con una relazione Gli itinerari di Clio.

1° dicembre 2021, Global Threats in the Anthropocene: from Covid-19 to the future, organizzato da Università di Palermo, con una relazione Scuola, pandemia e didattica

2022

28-29 marzo, Università del Salento, Convegno internazionale, Università degli studi di Napoli Federico II, Consiglio nazionale delle ricerche, Società italiana di pedagogia, Educazione, formazione e trasmissione dei saperi. Nel medioevo e oltre, con una relazione Didattica della storia e google my maps. Pratiche, esperienze e innovazione digitale a scuola della pandemia.

17 maggio, Istituto nazionale “Ferruccio Parri”, Convegno di formazione, Cantieri della didattica. Percorsi di Educazione civica, con una relazione Costituzione, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà.

25-26 novembre, ANPPIA e Università di “Roma Tre”, selezionato per una relazione al convegno di studi internazionali Regimi punitivi e sistemi politici: il fascismo italiano tra rotture e continuità, titolo intervento I confinati del duce. Storie dei deportati etiopi in Italia.

23-25 novembre, Università degli studi di Teramo, selezionato per una relazione al convegno interdisciplinare di studi Prevenzione e repressione del brigantaggio: teorie, norme, pratiche (secoli XVIII-XIX), con una relazione dal titolo “Un panico terrore invade tutti gli animi”. L’azione repressiva del colonnello Pietro Fumel in Calabria (1861-1866).

 

PUBBLICAZIONI

– Giornali prigionieri. La stampa di prigionia durante la Grande guerra, Donzelli, Roma, 2024.

– Tessere al telaio e raccogliere olive: storie e questioni del lavoro femminile in Calabria, in T. Frisone, N. Matta, M. Sprovieri, Le donne nella storia della Calabria, Jonia Editrice, 2023.

– La memoria del fascismo in Calabria: il mausoleo di Michele Bianchi, in G. Albanese, L. Ceci, I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione, Viella, Roma, 2022.

– Istituzione prefettizia e governo dell’emergenza nella Calabria citeriore postunitaria. Politica e riforme durante la prefettura Guicciardi 1861-1865, in M.V. Mafrici e F. Martorano, Storia e Storie del Mezzogiorno d’Italia, Città del Sole-Deputazione storia patria per la Calabria, Reggio Calabria, 2022. 

– Le città medievali: un percorso didattico digitale per la scuola secondaria di secondo grado, in Educazione, formazione e trasmissione dei saperi nel medioevo ed oltre, a cura di Luciana Petracca e Demetrio Ria, Università del Salento, 2022, pp. 271-280.

L’ instancabile valtellinese Enrico Guicciardi prefetto di Cosenza (1861-1865): governare il territorio, in Classi dirigenti nell’Italia unita: tra gruppi e territori, a cura di M. De Prospo, FedOA Press, Università degli studi di Napoli Federico II, 2022. – Il Milite Ignoto nelle attività didattiche, in “Rivista calabrese di storia del ‘900, 1/2022.   – Istituzione prefettizia e governo dell’emergenza nella Calabria citeriore postunitaria. Politica e riforme durante la prefettura Guicciardi 1861-1865, in Storia e Storie del Mezzogiorno d’Italia. Studi in onore di Giuseppe Caridi, a cura di Mirella Mafrici e Francesca Martorano, Città del Sole, Reggio Calabria, 2022.   – Insegnare la Grande Guerra oggi. Il laboratorio dello storico tra educazione civica, DiP, DiD, DaD e PCTO, in “Rivista calabrese di storia del ‘900, 1/2021.

– Narrazioni, discorso pubblico e studi storici sul brigantaggio in Calabria, in Guerra ai briganti, guerra di briganti (1860-1870). Storia e narrazioni, a cura di Nicola Labanca e Carlo Spagnolo, Unicopli, Milano, 2021.

– Un secolo di donne. Il Novecento, in T. Frisone, N. Matta, M. Sprovieri, Le donne nella storia della Calabria, Jonia Editrice, 2023.

– La storia, lo spazio e la pandemia ai tempi di Google maps. Risorgimento e brigantaggio nelle attività didattiche, in Global threats in the anthropocene: from covid-19 to the future a cura di Leonardo Mercatanti-Stefano Montes.

– Vincenzo Padula e i briganti. Storiografia e discorso pubblico, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2021;

– Enrico Molè, in I Calabresi all’assemblea costituente 1946-1948, a cura di Vittorio Cappelli e Paolo Palma, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2020.

– Didattica e storia del Risorgimento. Pratiche e suggerimenti per le scuole secondarie di secondo grado, in Didattica della storia. Journal of Research and Didacts of History, 3, 2021, pp. 114-133

– Cattolici senza partito. Il laboratorio politico della Grande Guerra in Calabria in Alla scuola di don Sturzo, Pellegrini, Cosenza 2020, pp. 139-154.

– Guerra e prigionia. Insegnare la Prima guerra mondiale nelle scuole secondarie di secondo grado, in Novecento.org, 4 novembre 2020, http://www.novecento.org/author/giuseppe-ferraro/

– Il Gazzettino di Wonbaraccopoli e L’Attesa. Due esperienze giornalistiche nei campi di prigionia della Grande guerra, a cura e con un saggio introduttivo di Giuseppe Ferraro, Puublisfera, San Giovanni in Fiore, 2020.

– Giornali “senza notizia”: la stampa di prigionia nella Grande Guerra, in Stampa coatta. Giornalismo e pratiche di scrittura in regime di detenzione, confine e internamento, a cura di Anthony Santilli e Enrico Serventi Longhi, Allround, Roma 2020.

– Torelli, Luigi, in Dizionario Biografico degli Italiani Treccani – Volume 96 (2019), http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-torelli_%28Dizionario-Biografico%29/

– Resistere. Trincea e prigionia nell’Archivio Barberio. Con le biografie dei prigionieri di Dunaszerdahely in Ungheria, prefazione di Antonio Gibelli, Pellegrini-Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea, Cosenza 2018.

– Michele Pironti, in Dizionario biografico degli italiani, Treccani,2018. http://www.treccani.it/enciclopedia/michele-pironti_%28Dizionario-Biografico%29/  

– Orphans (Italy), in 1914-1918-online. International Encyclopedia of the First World War, ed. by Ute Daniel, Peter Gatrell, Oliver Janz, Heather Jones, Jennifer Keene, Alan Kramer, and Bill Nasson, issued by Freie Universität Berlin, Berlin 2018-07-03. DOI: 10.15463/ie1418.11283. https://encyclopedia.1914-1918-online.net/article/orphans_italy

– Crolli, conflittualità e mobilitazione politica nella Calabria postunitaria (1861-1865), in «Il Risorgimento», 1, 2017.

– Dalla piazza «rossa» alla piazza «tricolore»: la Calabria interventista, 1914-1915, in «Nuova Rivista Storica», CI, III, 2017.

– From the mountains of Africa to Italy The experience of Ethiopian deportees confined in Longobucco (Calabria) in the period 1937-1943, in «Annales d’Éthiopie» Revue internationale sur la Corne de l’Afrique, n. 31, Années 2016-2017, Centre français des études éthiopiennes, Éditions de Boccard.

– Diplomazia di carta. Le questioni postunitarie nelle lettere di Enrico Guicciardi a Emilio Visconti Venosta, in “Giornale di storia contemporanea”, I, 2017, pp, 129-153.

– Ha redatto per un progetto coordinato dall’Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea per le biografie dei calabresi impegnati durante la resistenza in Piemonte

– Ha redatto le biografie dei segretari generali della Camera di commercio di Cosenza.

– Il prefetto e i briganti. La Calabria e l’unificazione italiana, Le Monnier/Mondadori, Firenze, 2016.

–  I deportati dall’Impero. Gli Etiopi confinati in Italia durante il regime fascista, in <<Nuova Rivista Storica>>, I, 2016, pp. 243-266.

– Patria celeste e patrie terrene. L’arcivescovo Orazio Mazzella e il suo catechismo per la Grande guerra, in P. Sergi a cura di, La Calabria dall’Unità al secondo dopoguerra, Deputazione di storia patria per la Calabria, 2015, pp. 107-118.

– Dai campi di prigionia nazisti a Salò. Il diario di Antonio Bruni,  Pellegrini, Cosenza, 2015 .

–  Dalle trincee alle retrovie. I molti fronti della Grande Guerra, a cura di, Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea (Icsaic), Università della Calabria-Arcavacata, 2015.

–  Trincee di carta: scritture e memorie di guerra (1914-1918), in Giuseppe Ferraro, a cura di, Dalle trincee alle retrovie. I molti fronti della Grande Guerra, Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea (Icsaic), Università della Calabria-Arcavacata, 2015, pp. 77-97.

– La Calabria, in F. Cammarano, Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della Prima guerra mondiale in Italia, Le Monnier, Firenze, 2015, pp. 577-589.

– Il Risorgimento fra cospirazione e democrazia (i paragrafi 3-4), in Il Tirreno cosentino. Storia cultura economia, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2014, pp. 223-253.

– TFA e scuola, in Percorsi tematici di Filosofia e di Storia per il tirocinio formativo attivo (TFA) per la classe di concorso A037 – Filosofia e storia nei licei, Aracne, Milano, 2014, pp. 279-288.

– Colonialismo e cosmopolitismo, in Percorsi tematici di Filosofia e di Storia per il tirocinio formativo attivo (TFA) per la classe di concorso A037 – Filosofia e storia nei licei, Aracne, Milano, 2014, pp. 199-213.

– Persistenze e mutamenti sociali nella compilazione dei catasti onciari: il caso dell’università di Longobucco (1753), in «Rogerius», anno XVI, n. 2, 2013;

– Lettere dal fronte: aspetti e problemi di vita militare durante la Grande Guerra, in “Rivista Calabrese di Storia del ‘900”, Semestrale dell’Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea, 2-2012, pp. 117-132.

La Santa Sede, il fascismo e la questione dei deportati etiopi in Calabria (1937-1943), in «Archivio storico per la Calabria e la Lucania,2012,pp. 205-219.

– Dai primi del Cinquecento agli esiti della rivoluzione francese, in Fabrizia, Serra San Bruno. Storia cultura economia, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2012, pp. 60-117.

– Un prefetto lombardo e un brigante calabrese: il convegno silano tra Guicciardi e Palma, in «L’Acropoli», 1 (2012).

– L’età medievale e moderna: dai Goti ai Borbone, in Sibari-Cassano. Storia cultura economia, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2011, pp. 79-109.

– Foto dall’Impero: la guerra d’Etiopia (1935-1936) tra quotidianità e repressione, in “Rivista Calabrese di Storia del ‘900”, Semestrale dell’Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea, 1-2011, pp. 49-58.

-(con Elisa Calabrò) Gli scenari politico-amministrativi dell’Età contemporanea, in Siderno e la Locride. Storia cultura economia, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2010, pp. 216-265.

– La Calabria al fronte: la Grande Guerra nelle lettere di Alfonso Russo, in “Rivista Calabrese di Storia del ‘900”, Semestrale dell’Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea,1/2-2009, pp. 78-115;

Nota biografica, in A.A. V.V., Longobucco dal mito alla storia. Testimonianze e studi in memoria di Mons. Giuseppe De Capua, Edizioni Librare, San Giovanni in Fiore, 2008, pp. 29-42.

– (a cura di) Francesco Godino. L’Uomo e il Sacerdote (Un parroco fra le montagne), MB Stampa, Benevento, 2005.

RECENSIONI A: – Eugenio Di Rienzo, Ciano, Salerno, 2018, in Giornale di Storia contemporanea, 1/2019

– Giulia Medas, Salvatore Mura, Gianluca Scroccu, La transizione dif?cile. Politica e istituzioni in Sardegna (1969-1979), Franco Angeli 2017, in Storia e Futuro, n. 48, 2018,  http://storiaefuturo.eu/giulia-medas-salvatore-mura-gianluca-scroccu-la-transizione-dif%EF%AC%81cile-politica-e-istituzioni-in-sardegna-1969-1979/.

– Elena Riccio, Carlo Verri, Siciliani al fronte. Lettere dalla Grande guerra, Istituto poligrafico europeo, Palermo 2017.

– Massimo Castoldi, a cura di, Piccoli eroi. Libri e scrittori per ragazzi durante il ventennio fascista, Franco Angeli, Milano, 2016, in «Italia contemporanea», 286, 2018.

– Giancarlo Poidomani, I Simpson e la Storia. Viaggio nel tempo a bordo di un divano, Sironi, Milano 2016, pp. 204, in «Storia e Futuro», 2017.

– Eugenio Di RIENZO, L’Europa e la «Questione napoletana» 1861-1870, Nocera Superiore, D’Amico Editore, 2016, in Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 31, 3|2017, http://www.studistorici.com/wp-content/uploads/2017/10/09_FERRARO.pdf.

Marco MONDINI, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18, in «Nuova Rivista Storica», I, 2017.

MARIA EISENSTEIN, L’internata numero 6, a cura e con un saggio introduttivo di C.S. Capogreco, Milano, Mimesis, 2015.

Cecilia Boggio Tomasaz, Fiori nel fango. Lettere di Giuseppe Azzi dalla grande guerra, FEDELO’S, Parma, 2015, in «Mediterranea ricerche storiche», Aprile, 2017.

   Giovanni Terragni, P. Pietro Colbacchini. Con gli emigrati negli Stati di S. Paolo, Paranà e Rio Grande do Sul (1884-1901), Prefazione di Giovanni Terragni, Postfazione di Matteo Sanfilippo, Grafica elettronica, Napoli 2016, in «Giornale di Storia contemporanea», 2, 2016.

Eugenio Di Rienzo Il «Gioco degli Imperi». La guerra d’Etiopia e le origini del secondo conflitto mondiale, Società editrice Dante Alighieri, 2016, in «Giornale di Storia contemporanea», 2, 2016.    

Giovanni Sole, Shrapnel e schwarzlose. La Grande Guerra in una provincia calabrese, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015, in «Il Mestiere di Storico», 2017.

    SeicentomilaNo.La resistenza degli internati militari italiani, a cura di Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e Associazione Nazionali Ex Internati – sezione di Torino, Torino, Kaplan, 2014, in «Italia contemporanea», 281, 2016.  

La Conferenza della Pace di Sanremo del 1920, Prefazione dell’Ambasciatore Maurizio Moreno, Introduzione storica di Saverio Napolitano, De Ferrari, Genova, 2015, in Rivista calabrese di storia del ‘900, 2/2015.  

Nicola Maranesi, Avanti sempre. Emozioni e ricordi della guerra di trincea 1915-1918, in Rivista calabrese di storia del ‘900, 1/2015.

Paolo Bertella Farnetti, Adolfo Mignemi, Alessandro Triulzi (a cura di), L’impero nel cassetto. L’Italia coloniale tra album privati e archivi pubblici, Mimesis, Milano-Udine, 2013, in Historia Magistra n. 17, p. 85.

Renata De Lorenzo, Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo, Salerno editrice, Roma, 2013, in Storia e Futuro, Marzo, 2015.

Emilio Gentile, Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della Grande Guerra, Laterza, Roma-Bari, 2014, in Officina della Storia, marzo 2015.

Vito Teti, Maledetto Sud, Einaudi, Torino, 2013, in Rivista calabrese di storia del ‘900, 1/2014.

Vittorio Cappelli, La belle époques italiana di Rio de Janiero. Volti e storie dell’emigrazione meridionale nella modernità carioca, Rubbettino,  Soveria Mannelli,  2013, in Giornale di Storia contemporanea,  2012-2013.

Vittorio Cappelli, Giuseppe Masi, Pantaleone Sergi, Calabria migrante, Rivista storica calabrese, Deputazione storia patria per la Calabria, 2013.

Ermanno Ottani, Socialismo e antifascismo a Gioia del Colle. Nicola Capozzi. Documenti e testimonianze,  in Rivista calabrese di storia del ‘900, 2/2013.

Martha Nasibù, Memorie di una principessa etiope, BEAT, Milano, 2012, in Rivista calabrese di storia del ‘900, 2/2012.

Francesca Bormetti (a cura di), In confidenza col sacro. Statue vestite al centro delle Alpi, Bettini, Sondrio, 2011, in Giornale di Storia Contemporanea, 2011/2.

PER LA PAGINA CULTURALE DELLA DOMENICA DE “IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA” HA FIRMATO I SEGUENTI ARTICOLI:

Paure e speranze dei prigionieri. gli internati militari calabresi nei campi nazisti, Il Quotidiano del Sud, 7 febbraio 2016.

La Grande guerra e le sue divisioni. Alla vigilia dell’entrata dell’Italia nel conflitto anche la Calabria si trovò molto divisa fra una maggioranza neutralista e gli interventisti, 14 dicembre 2014.

La Grande guerra. Il centenario della Prima guerra mondiale attraverso le lettere dei soldati calabresi al fronte, 18 maggio 2014.

Tra la perduta gente di Calabria. L’esperienza del “missionario laico” Umberto Zanotti Bianco a 50 anni dalla morte, 12 dicembre 2013.

LA LEGGE PICA E LA LOTTA AI BRIGANTI, 21 LUGLIO 2013.

L’ABISSINIA A LONGOBUCCO. LE DEPORTAZIONI DI SUDDITI COLONIALI IN CALABRIA.  L’ATTEGGIAMENTO DEL FASCISMO E DELLA SANTA SEDE, 18 AGOSTO 2012.

IL BRIGANTE GALANTUOMO. LA CALABRIA POST UNITÀ D’ITALIA, 7 OTTOBRE 2012.

PER «CALABRIA SCONOSCIUTA» RIVISTA TRIMESTRALE DI CULTURA E TURISMO HA CURATO:   Le origini delle chiese dell’Annunziata e della Trinità di Longobucco in una «breve storia» del 1920, Luglio-Dicembre 2014.

Brevi note intorno ai riti di preparazione della Settimana Santa di Longobucco, Gennaio-Giugno, 2014.

Un rabdomante di altri tempi, n. 136, p. 32.

Vicende e aspetti delle feste patronali di Longobucco: l’Assunta e San Domenico tra sacro e profano, nn. 134-135, 2012, pp. 23-26.

Brevi considerazioni su “Il Palio dell’Assunta” di Longobucco: tra gioco e antropologia sociale”, n. 127, Luglio/Settembre-2010, p. 22.