Video e siti internet
https://vimeo.com/293162180
“Un Paese di Calabria” di Shu Aiello e Catherine Catella
Cropalati, restaurato l’affresco Madonna col bambino
https://www.youtube.com/watch?v=vnxQz-dHcFM
http://VID_20180813_230908.mp4
http://VID_20180813_230338.mp4
Pituzza canta
https://www.facebook.com/domenico.esposito.121772/videos/1954940634517119/
Rossano – chiesa di S.Bernardino B U O N G I O R N O!Da BatMuran world
Posted by Aragon Delre on Monday, May 22, 2017
SITO SUL DIALETTO ROSSANESE:
https://sites.google.com/view/urussanis
Rossano immortalata da Alfredo Rosito
Nicola Gratteri, l’incredibile discorso
http://www.video.mediaset.it/video/i_viaggi_del_cuore/clip/rossano-calabro_764632.html
http://www.arciconfraternitarossano.it/
http://atlante.beniculturalicalabria.it/
http://www.movio.beniculturali.it/bncs/calabriaegrandeguerra/
http://www.codexrossanensis.it/
http://www.artesacrarossano.it/museo.php
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/paesi-e-paesaggi_24797.sht
http://www.youreporter.it/video_Venerdi_Santo_nelle_Grotte_di_Calamo_a_Rossano_Cs?refresh_ce-cp
https://www.facebook.com/100008659390707/videos/1510571349241497/
Tra arte, storia e cultura…Tra mare, montagna e centro storico…il posto ideale per le tue vacanze!Visit ROSSANO <3la tua meta!#iloverossanosi ringraziano:Fabio Renzo riprese e montaggioGiovanni De Simone per le riprese aereeAldo ZagareseComune Di Rossano Ufficio TurismoLe MondeCentro Ottico PuglieseLido Baffo BiancoMediaStudio Grafica&StampaAgriturismo ValanelloANDIRIVIENI TRAVELLiquirizia Amarelli Museo della Liquirizia "Giorgio Amarelli"AcquaPark Odissea 2000 "OFFICIAL PAGE"Roberto SantoroSimone RicciniGiovanni VillellaAntonello ArcovioAlfredo Mangone Montalti
Posted by I Love Corigliano Rossano on Wednesday, July 12, 2017
Calabria Bizantina – Italia. Viaggio nella bellezza
Il più antico e meglio conservato manoscritto biblico della cristianità: il Codice Purpureo di Rossano, un manoscritto onciale greco del V-VI secolo che comprende i Vangeli di Matteo e Marco e 14 miniature fra le più antiche al mondo.Un capolavoro assoluto della produzione libraria ed artistica di Bisanzio, inserito tra i beni del Registro della memoria mondiale dall'UNESCO. Questa sera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54) nella puntata dedicata alla Calabria bizantina
Posted by Rai Storia on Monday, February 5, 2018