Chiesa di San Giovanni Battista

 

Secondo il prof. Francesco Filareto, tra i nomi più diffusi a Rossano c’è quello di Giovanni. Il 24 giugno si  festeggia San Giovanni Battista, che, dal 1595, è il nuovo titolo della chiesa omonima ubicata in via rupe S. Giovanni. Questa è di antica origine e, fino a quella data, ha un altro titolo: quello di S. Giovanni di Dio, titolo che allora passa al primo Ospedale di Rossano (ex casa Caponsacco) e all’annessa chiesetta (già S. Maria Annunziata), ubicati nella “Piazzetta”, fondati e rinominati, nel 1595, dal rossanese francescano fra’ Silvestro de Franchis. Da allora i Giovanni di Rossano si dividono, nel culto, tra quelli che si richiamano al Battista (che festeggiano il loro onomastico il 24 giugno e quelli che continuano a richiamarsi a Giovanni di Dio (la cui festività cade l’8 marzo).