altre foto
anni ’20. Mio nonno Martino, carradore, “carrero”, nel centro della sua attività. Così descritta dal preside Giovanni Sapia: “Era il tempo dei carri massicci e dei carretti da lavoro, ma anche dei birocci solidi e snelli, variamenti conformati secondo gli usi, fino all’eleganza e alla signorile ricercatezza. Nella bottega di mastro Martino, ove gran parte del lavoro si svolgeva all’aperto, una rudimentale e, a suo modo, specialistica catena di montaggio creava l’opera intera, dai gioghi robusti alla perfetta geometria delle ruote, ai cerchioni in ferro, modellati a millimetro, colpo su colpo, alla varietà dell’armamentario e dell’ornato. Prodotti di ateliers, queste come altre opere dei nostri artigiani”.
1932. Al mare con il Vavuso (Catapano)

Dipinto nella Chiesina di Santa Maria di Schiavonea a Rossano, Ciglio della Torre
Liceo Classico di Rossano, 1932. Corso di legislazione fascista
Rossano, anni ’60, manifestazione di giovani studenti contro gli esperimenti nucleari
Sartoria Battista Muzzillo sotto Palazzo Greco
Rossano, Rione Sant’Anna negli anni ’50
Rossano, Stazione ferroviaria, anni ’20